Castelli e torri marittime del nord del Lazio

Nei secoli scorsi abitare sul mare era sinonimo di ricchezza, per via della pesca, ma anche di pericolo. Così, nel tempo, sono sorte magnifiche architetture difensive. Vediamo come sono diventate oggi quelle a nord di Roma!

Alba Fucens e Albe

Il viaggio nella Marsica prosegue nello spazio e nel tempo. Questa settimana ci ritroviamo a viaggiare davvero alle origini di questi territori: sembra che chiunque possedesse Alba Fucens, avesse anche la meglio sul nemico.

Santa Iona e Castelnuovo

Una strada tranquilla tra le alture abruzzesi, che tra le curve ci riserva una piacevole sorpresa… un arcobaleno da togliere il fiato!

Celano

Attraversando la piana del Fucino, non si può non notare un paese con in cima una grande costruzione fortilizia a guardia di tutto il territorio sottostante. Quel borgo che sovrasta regalmente i campi arati, dando un senso di sicurezza è Celano.

Metaponto

Metaponto portatrice di leggende, a metà tra il mito e la storia. Tempi e crociate, musei e mare…

Craco

Nel silenzio le sensazioni si moltiplicano e i pensieri lasciano spazio ad un grande vuoto, quando ai nostri occhi compare il cartello “Craco”.

Pisticci

Immune alla peste, martoriata dalle frane, circondata dai calanchi e sede di produzione di uno dei liquori più amati in Italia: Pisticci!

Castelmezzano

Un castello scavato nella roccia, arroccato sulle Piccole Dolomiti lucane, borgo pluripremiato e ricco di attività outdoor!