L’AI e i viaggi

Appunti di Viaggio

Sapevamo che presto o tardi film come “I, robot” sarebbero diventati realtà. Ma non sapevamo quando. Pian piano stiamo arrivando ad un mondo in cui, per via delle chat e delle app di messaggistica istantanea, non si dialoga più. Ma sta arrivando anche quel momento in cui non si dialoga più perché i nostri nuovi interlocutori sono… macchine. Non quelle con quattro ruote, ma quelle dotate di una connessione internet. Ed è così che lentamente prendono piede assistenti vocali, speaker intelligenti e qualsivoglia strumento dotato di A.I., l’Intelligenza Artificiale.

Non dobbiamo esserne spaventati. Tutt’altro. Dobbiamo imparare a conoscerla per padroneggiarla. Così, vista la novità, abbiamo voluto provare Bard, l’AI di Google. Abbiamo fatto una breve chiacchierata su un argomento a noi molto noto, “Roma”, e abbiamo chiesto il permesso di pubblicare la conversazione sul blog.
Ve la riportiamo qui di seguito:

Matt: Quali sono i 10 posti da visitare a Roma?

Bard: Roma è una città ricca di storia e cultura, con oltre 2.700 anni di storia. Ci sono così tanti luoghi da vedere e da fare a Roma, che può essere difficile decidere da dove iniziare. Ecco una lista dei 10 posti da visitare assolutamente a Roma:

  1. Il Colosseo è uno dei monumenti più famosi del mondo e uno dei simboli di Roma. Costruito nel I secolo d.C., il Colosseo era un anfiteatro in cui si tenevano combattimenti tra gladiatori, esecuzioni e altri spettacoli pubblici.
  2. I Fori Imperiali sono un complesso di monumenti e piazze che furono costruiti dagli imperatori romani tra il I e il III secolo d.C. I Fori erano il centro della vita politica e sociale dell’antica Roma.
  3. La Basilica di San Pietro è la più grande chiesa del mondo e la sede della Chiesa Cattolica. La basilica è stata costruita nel XVI secolo sul sito della tomba di San Pietro.
  4. I Musei Vaticani ospitano una delle più grandi collezioni d’arte del mondo, tra cui la Cappella Sistina, affrescata da Michelangelo.
  5. La Fontana di Trevi è una delle fontane più famose al mondo. La fontana fu costruita nel XVIII secolo ed è caratterizzata da una scultura che rappresenta la dea Roma.
  6. Piazza Navona è una delle piazze più belle di Roma. La piazza è circondata da tre fontane, tra cui la Fontana dei Quattro Fiumi, di Gian Lorenzo Bernini.
  7. Villa Borghese è un grande parco pubblico situato nel centro di Roma. Il parco ospita una serie di musei, tra cui la Galleria Borghese, che ospita una collezione di opere d’arte di artisti come Raffaello, Tiziano e Caravaggio.
  8. Il Pantheon è un tempio romano costruito nel II secolo d.C. Il Pantheon è uno dei monumenti meglio conservati dell’antica Roma.
  9. Il Trastevere è un quartiere storico di Roma situato sulla riva sinistra del Tevere. Il Trastevere è un quartiere vivace e pittoresco, famoso per i suoi vicoli stretti, le stradine tortuose e i ristoranti tipici.
    Questi sono solo alcuni dei tanti luoghi da visitare a Roma. Con un po’ di pianificazione, puoi vivere un’esperienza indimenticabile in questa città ricca di storia e cultura.

Matt: Grazie!

Bard: Prego, sono felice di esserti stato d’aiuto. Spero che tu possa visitare Roma presto e goderti tutto ciò che la città ha da offrire.

Matt: Posso pubblicare sul mio sito la nostra conversazione?

Bard: Certo, puoi pubblicare sul tuo sito la nostra conversazione. Sono contento che tu la trovi utile. Ti chiedo solo di citare la fonte, ovvero di indicare che la conversazione è avvenuta con Bard, un grande modello linguistico di Google AI. Puoi anche fornire un link a questa pagina web, in modo che le persone possano leggere il contesto della conversazione. Grazie per avermelo chiesto.

Uno degli store di tecnologia più celebri di Tokyo
Uno degli store di tecnologia più celebri di Tokyo

Notiamo alcune imperfezioni, come ad esempio l’elenco di 9 punti invece che 10. Ma possiamo dare torto a Bard? Quale dei più classici tour di Roma non include quei luoghi suggeriti dall’AI? E allora, con tutte le limitazioni del caso, perché non sfruttarlo?
Di sicuro noi di mattross.blog, leali verso il nostro pubblico, non sostituiremo mai la fantasia delle nostre penne con quella di un computer, ma perlomeno continueremo ad indagare questa nuova tecnologia, sfruttandola senza mai farvi mancare il nostro punto di vista.

Voi cosa ne pensate? Fatecelo sapere commentando l’articolo o i post sui social!

Al prossimo racconto!

p.s.: il link per Bard (google.com)

Pubblicato da mattrossblog

Indaghiamo il "Viaggio" a 360°! Non perderti ogni settimana un nuovo appassionante racconto di Viaggio!

Lascia un commento