Il colore dell’estate, il colore della maturità pt.2

Dal viaggiare con la mente al viaggiare con il cuore.

Abbiamo visto come per ogni elemento della natura, per ogni stagione e per ogni fase evolutiva dell’uomo esista un colore rappresentativo che ciclicamente si ripete. Il che vuol dire che facciamo parte di un grande sistema ciclico basato sull’alternanza delle fasi vita-morte-rinascita. La natura e tutto ciò che ne deriva, contiene in sé tutti i colori dell’arcobaleno e ad ogni stato emotivo della persona, ad ogni ciclo dell’anno, del mese, della settimana e del giorno ne corrisponde uno specifico.
Ogni viaggio che propongo in questo blog è costellato da caratteri simbolici affrontati con attenzione e buon senso e poi ci sono quelli artistici e ludici trattati con spontaneità e meraviglia tipici di un bambino. In questo viaggio sul colore, iniziato la volta scorsa, siamo passati dal giallo esplosivo della primavera a quello più caldo e pacato dell’estate. Questo articolo, infatti, può essere considerato un approfondimento del precedente; vi invito perciò, se non lo avete ancora fatto, ad andare a leggerlo.
Ciò che vi spingo a fare attraverso i miei scritti è quella di sfruttare le emozioni scaturite dagli eventi belli o brutti, per manifestarle e renderle visibili ai propri occhi. Bisogna imparare a prendersi cura di sé, dando sfogo alle passioni interne per mezzo dell’atto creativo, qualsiasi esso sia. In questo modo l’arte diventa terapeutica. Per cui vi lascio ora percorrere i meravigliosi campi di grano affinché possiate far viaggiare la vostra fantasia, inventando storie che, in base alla vostra attitudine, possano prendere forme diverse: racconti, poesie e canzoni per mezzo della parola; disegni, dipinti o sculture con un gesto della mano, o danze ispirate attraverso il movimento del corpo.

Un campo di grano mietuto
Un campo di grano mietuto

Viaggiatori mistici, non mi resta che salutarvi e augurarvi una buona estate tinta di giallo oro.
Che questo secondo articolo sul colore abbia incrementato le vostre conoscenze del giallo e stimolato la vostra curiosità nell’andare a ricercare i significati nascosti delle cose.
Un caloroso abbraccio e al prossimo incontro creativo!

Lascia un commento