Un tesoro nascosto dentro l’uovo di Pasqua

Dal viaggiare con la mente al viaggiare con il cuore.

Continua il nostro intimo viaggio alla ricerca di quella parte spontanea, genuina e innocente nascosta dentro di noi. Qualche volta capita di sentirne la presenza; per esempio quando ci troviamo di fronte ad un grandissimo e cioccolatoso uovo di Pasqua da scartare. Sono questi i momenti in cui cessiamo di essere adulti e ci permettiamo di essere nuovamente bambini.
Un’esplosione di gioia ci invade.
Ed ecco che per magia il nostro viaggio si tinge di colore GIALLO.

È Pasqua, siamo nella stagione della primavera, tutto fiorisce e risplende di luce propria.
Avviene ciò naturalmente ogni anno in questa, a mio avviso, meravigliosa stagione: la possibilità di rinascere e ritrovare la libertà di essere autentici.
È un dono quello che la natura ci offre, perché sprecarlo restando impassibili a questo richiamo? Noi facciamo parte di questo mondo e come esseri viventi non possiamo sottrarci a tale risveglio.
Dovremmo essere romantici e gioiosi come gli uccellini che cinguettano dall’alba al tramonto; liberi come le farfalle baciate dal sole che volano leggere posandosi di tanto in tanto; vitali e dolci come le api in cerca del loro nettare.

Fiori gialli
Fiori gialli

I bambini come sempre sono i primi ad ascoltare questo caloroso e al tempo stesso esplosivo richiamo alla vita. Sono gli esseri più vicini alla natura, privi di confini ed esploratori del mondo. Gli adulti perdono questa capacità di ascolto e di allineamento con i cicli naturali. Sono perennemente in letargo e ci restano, mentre tutto intorno segue il flusso. Sono chiusi nella loro bolla pensando di essere intoccabili e al di sopra di tutto.

In compenso però, la natura è così amorevole e buona nei nostri confronti che ci offre la possibilità di riconnetterci alla verità, per espanderci verso l’esterno e abbattere i nostri confini proprio in questo periodo dell’anno, dove il GIALLO fa da protagonista. È il colore della rinascita, della trasformazione, della prosperità; tutto diventa più bello, brillante, nuovo, vitale e divertente. Tutto viene alla luce, ci sentiamo perciò sottoposti ad una maggiore visibilità; basta guardare i social che si riempiono di foto luminose e colorate, mentre i post stimolano leggerezza ed energia positiva.

Un tramonto dietro le nuvole, su un campo di girasoli
Un tramonto dietro le nuvole, su un campo di girasoli

Le persone cupe, troppo sensibili e timide, tendenzialmente non riescono a sopportare una simile vitalità. Infatti è un colore che piace soprattutto ai bambini; non a caso viene associato all’infanzia.
In questo viaggio pasquale, voglio farvi riscoprire il potenziale del giallo affinché possiate ritrovare quella purezza infantile che nascondete gelosamente dentro di voi. Dedicatevi del tempo usando le tradizioni della Pasqua con l’intento di SCARTARE e APRIRE voi stessi come foste l’uovo più prezioso, perché è dentro di voi che risiede il TESORO, il vostro GIALLO.

I colori sono una medicina per l’anima, dovremmo conoscerli e saperli usare tutti indistintamente a prescindere dai nostri gusti personali, perché ognuno ha un suo ruolo essenziale e non possiamo decidere di eliminarne alcuni. Noi siamo l’arcobaleno, il risultato di tutti i colori. Raggiungiamo la completa armonia solo quando li abbiamo integrati tutti. Questo non vuol dire che dobbiamo andare in giro vestiti come Arlecchino; a tal proposito ci sono gli esperti in armocromia, che vi sanno indicare quali colori posano meglio con il vostro incarnato. Sicuramente saperlo vi aiuterà ad avere una visione migliore di voi stessi, ma non raggiungerete mai l’integrazione cromatica di cui vi ho appena parlato.

La cromatologia, la lingua principale di tutti gli artisti, consiste nello studio della simbologia dei colori ed è per gli artisti-terapisti, uno degli elementi principali dell’arte terapeutica. Lavorare con i colori mette nella condizione di esplorare ed ascoltare se stessi e ritrovare quelle parti che in apparenza sembrano mancare, ma invece sono semplicemente nascoste. Integrare i colori che consideriamo brutti, fastidiosi alla vista o troppo eccessivi, sono proprio quelli con cui dovremmo instaurare un dialogo intimo e personale.

Il GIALLO è il colore che tutti gli adulti dovrebbero inserire nella propria vita per riprendere contatti con il protagonista del nostro viaggio: il bambino interiore.
Questo non significa che dobbiate vestirvi totalmente di giallo; potrebbe essere un modo per alcuni, ma non lo è per tutti. Una persona ad esempio che ama il nero e si veste total black può instaurare una relazione profonda con qualsiasi colore, perfino con il bianco pur mantenendo il suo solito vestiario.
L’atto creativo è la via più diretta per relazionarsi con il colore, per cui date libero sfogo alla vostra creatività: potete scegliere di colorare o dipingere, usare le mani o i pennelli su fogli, tele o cartoncini, ma se vi piace cucire potete usare ago e filo, lana e stoffa. Qualsiasi materiale che vi risuoni purché sia accompagnato dall’azione e dal gesto manuale.

Ma non è finita qui, la fantasia non ha limiti!
Siate liberi di sperimentare. Esplorate il mondo e tuffatevi nel GIALLO ovunque voi siate: nuotateci dentro, respirate gli odori e mangiatelo; usate tutti i vostri sensi. Fate una lista di tutte le cose gialle che vi possono venire in mente e provate ad instaurare una relazione visiva, tattile, olfattiva, gustativa, uditiva. E se siete curiosi, fate una ricerca sul giallo e vi stupirete di tutti i suoi significati.

Giallo
Giallo

Buona pratica creativa! Se avete piacere di condividere con me le vostre esperienze con il colore giallo, scrivetemi pure al mio indirizzo mail che trovate scritto nella mia presentazione.

Viaggiatori mistici, non mi resta che salutarvi e augurarvi una buona Pasqua tinta di GIALLO.

Che questo secondo articolo vi abbia trasmesso la giusta curiosità nell’andare a ricercare quello slancio vitale di cui avete bisogno per viaggiare nell’integrità e nell’armonia.

Un caloroso abbraccio e al prossimo incontro creativo

Protezione lenti Insta360 x3: https://amzn.to/3Nchada

E protezione corpo cam: https://amzn.to/41S7GYC

Un buon microfono wireless: https://amzn.to/3L3NkEP

Una opinione su "Un tesoro nascosto dentro l’uovo di Pasqua"

Lascia un commento